Risale alla notte dei tempi la mia passione per i lavabi ed i sanitari di Ceramica Flaminia, azienda del viterbese che ha da sempre affiancato il suo nome ad importanti firme del design contemporaneo.
Oggetti di luce per un nuovo brand
Foris, il laboratorio di oggetti di luce, crea Mondrian
Sono sempre alla ricerca spasmodica di nuovi oggetti, intesi nel senso più ampio del termine, da proporre nei progetti che seguo.
Gli infissi: un mondo infinito
Come scegliere l’infisso giusto per te
Nel linguaggio comune, dicesi infisso l’elemento architettonico utilizzato per la chiusura di aperture ricavate nella muratura, che mette in comunicazione l’interno e l’esterno di un edificio (serramenti esterni) o due locali interni dell’edificio stesso (serramenti interni).
Serve uno sgabello bello?
VIOOD NUDE di GEELLI
Strana vita, quella del poliuretano.
Comunemente definito materiale plastico, è in realtà un polimero estremente versatile che permette molteplici utilizzi. Dalle vernici ai volanti, passando per suole, giocattoli e piste di atletica: tutto poliuretano!
Radiatori in ceramica: ora esistono!
Può l’entusiasmo trasformarsi in imprenditoria e design?
I ragazzi di Project The Sign ci fanno pensare che, sì, in effetti possa essere possibile.
Dormire bene. In hotel, ancora, ma anche a casa.
Mi ripeto: dormire bene in hotel si è trasformata per me in una sorta di mission impossible.
Non pochi sono i parametri che devono essere verificati. Comincio con la verifica della temperatura della stanza e della velocità dell’aria emessa dal condizionatore, passo per la pulizia delle tende – bandita la tenda per la doccia! – e concludo con il check del letto.
L’Antica Roma e il Led: un accostamento inedito.
E non solo inedito: parliamo oggi di una vera novità nella storia del lighting design.
La tecnologia LED (Light Emitting Diode) nasce una cinquantina di anni fa, raggiungendo negli anni un’efficienza sempre maggiore.
Architetto freddoloso condivide fiamma scoppiettante. Astenersi clienti banali.
Un caminetto in casa è il sogno di ogni famiglia che si rispetti, vero?
E, in effetti, la mia non è da meno…
Almeno una volta al mese ci troviamo a fantasticare sui temi del dove-lo-mettiamo, come-lo-attacchiamo, legna-bioetanolo-chissàcosa, e mille altri quesiti che occupano le serate domenicali.
Dormire bene, anche in hotel.
Non capita spesso, vero?
Che si viaggi per lavoro o per diletto, riuscire a dormire bene in hotel è sempre più difficile.
Come ampliare lo spazio? Io conosco il trucco!
Ogni architetto che si rispetti riceve richieste di consigli da amici, parenti, amici degli amici. Perfino i vicini di casa si avvicinano per chiedere consigli riguardanti il colore dei gerani da esporre sul balcone.