Uno dei problemi che affliggono l’umanità dalla notte dei tempi, vero?
Battute a parte, si tratta in effetti di una difficoltà oggettiva: moltissimi clienti, al primo incontro, sono spaesati e titubanti.
Archité va in vacanza!
Ci siamo.
Qui si va in vacanza. Magari non immediatamente ma il mood è on.
La pentola bolle parecchio, vediamo settembre cosa ci riserverà…
BUONE VACANZE, AMICI!
Archite! Mò pure er progetto?
Architè, ma che davero?
Amo parlato tanto, e mò pure er progetto ce deve fà?
Nun basta che j’o spiega, all’impresa???
Eccerto, a che serve disegnà?
Architè! In fiera.
Quasi come il famoso mercante, anche l’architetto va in fiera.
Ma alzi la mano chi di noi ama le fiere!
Io non amo lo shopping.
Io non amo andar per negozi.
Io entro, acquistosenzaprovare, esco.
Architè? Ce s’è svampata?
Ma no che nun me so’ svampata…
Sono sempre qui, dietro questo monitor. Sperando, in fondo in fondo, che nessuno si dimentichi di Architè!!
Lo so, non vi ho neanche augurato buone vacanze. Sono semplicemente sparita, senza salutare né dire alcunché.
Architè! Se famo l’auguri?
E famoseli!!! Ormai è ora, no?
Tempo di auguri, di bilanci, di arrivederci e di novità.
Periodo faticoso ed intenso per il vostro Architè, che ora ha proprio l’intenzione di godersi delle beate vacanze di tutto relax.
I lunedì dell’architettura va a scuola!
Ragazzi, qui si torna a scuola: I lunedì dell’architettura sale in cattedra!!
Mi è stato chiesto di tenere una lezione a ragazzini in piena fase pre-adolescenziale riguardo al significato di questa professione di architetto.
Architè! Che fa, si commuove?
Sapete cos’è che mi commuove più di tutto in questo mestiere di architetto?
Vedere un opera che nasce , cresce, viene inaugurata e vissuta.
Immaginare che un giorno su quel massetto sporco e gelido, proprio lì, qualcuno riderà piangerà griderà salterà.
Architè! Ma che, solo architè?
Romanticherie a parte, c’è una cosa che va gridata a gran voce:
l’architetto architetto non fa solo l’architetto.
Che so…
…il pensatore di Indietro Tutta (vecchio programma di Renzo Arbore), Giovanni Rebecchini? Stimato architetto romano.
Pattibum diventa ARCHIDIPITY. PerCaso.
SERENDIPITY indica la fortuna di fare felici scoperte per puro caso e, anche, il trovare una cosa non cercata e imprevista mentre se ne stava cercando un’altra.
Il mio blog è stata una felice scoperta, fatta perCaso proprio mentro cercavo altro.