E se Pininfarina decidesse di cominciare a progettare case?
Beh, l’ha fatto. E ce lo ha comunicato durante il recente Salone del Mobile.
Il ‘color blocking’
Il color blocking è quella tecnica che prevede l’utilizzo di colori contrastanti – o perfino opposti sulla ruota cromatica – per combinarli ottenendo effetti interessanti ed innovativi. Questa tecnica nasce nella moda, ispirandosi a Piet Mondrian, ed è stata immediatamente importata nell’interior design.
Ciao Ingo Maurer
Ingo Maurer se ne è andato così.
‘Piangiamo il nostro fondatore e mentore. L’azienda era la sua famiglia, e così ci siamo sempre sentiti. Ingo Maurer è deceduto il 21 ottobre 2019. Aveva 87 anni. Lo ricorderemo sempre e continueremo il suo lavoro nel suo spirito.’
Io non so progettare giardini.
Se siete capitati su queste pagine per capire come progettare un giardino, ebbene… avete sbagliato luogo!
Io non.ho.la.più.pallida.idea di come si progetti uno spazio verde, che sia una fioriera di mezzo metro quadrato o un parco di migliaia di ettari.
Buio assoluto.
Una casa di 18 metri quadri a Parigi: è possibile?
Sono rimasta affascinata da questa piccolissima casa di 18 metri quadri situata a Parigi, in un edificio dei primi del ‘900.
Affascinata perché, nonostante la ridottissima superficie, è una casa molto funzionale oltre che decisamente stilosa.
Cucine, e vetrate di separazione
La vetrata che separa la cucina dalla zona giorno è una delle richieste più frequenti che ricevo in qualità di progettista nelle ristrutturazioni edilizie.
Cucine, e finestre
Accade molto frequentemente nella quotidianità dell’esercizio della professione di Architetto: il Cliente vede delle immagini proposte dall’Architetto, queste gli evocano ricordi, desideri, esigenze. E fa le sue richieste.
Il soffitto
Il soffitto, elemento così trascurato, dovrebbe, in realtà, essere considerato come la quinta parete di un ambiente.
Il modo in cui il soffitto viene trattato è in grado di modificare la percezione dell’intero spazio.
Il battiscopa
Battiscopa o zoccolino che dir si voglia. Baseboard per gli anglofoni.
Dice Wikipedia, battiscopa è un rivestimento a bordo, che copre la parte inferiore di una parete interna della stanza, coprendo il giunto tra la superficie della parete e il pavimento.
Corriere della Sera – Roma / Speciale-Arch-Burato
Speciale architettura