Il pilastro è un’opportunità.
Dicesi ‘pilastro’ quell’oggetto che appare al centro del tuo soggiorno o camera da letto che hai invece sempre immaginato libero, vuoto, aperto.
Cosa farai? ⠀
Ti arrenderai alla sua presenza e lo considererai una splendida opportunità per dare carattere a questo ambiente, ecco cosa farai!
Perché, tanto, non lo puoi né rimuovere né spostare, quindi tanto vale usarlo per bene.
Hai essenzialmente tre strade per valorizzare un pilastro al centro della tua stanza:
– puoi trattare la sua superficie con un materiale particolare, diverso dal resto dell’ambiente, come una pittura di colore diverso o un effetto cemento-mattoncini-ferro;
– puoi inserirlo in arredi considerandolo come elemento che fa parte della composizione, tipo librerie, divisori, e tutto ciò che ti viene in mente;
– puoi usarlo come supporto a complementi di arredo decorativi, come quadri disposti regolarmente, piccoli ripiani porta oggetti, perfino porta bottiglie!
Personalmente, sono felice quando trovo uno o più pilastri negli ambienti che sto progettando.
Li considero un segno del destino, o meglio della casa, che vuole proprio dire la sua in termini di design: io ascolto sempre!
Sì… Ma quanto costa?
Il pilastro è gratis! In linea di massima, è già stato pagato 😉
Ha, invece, un costo il suo inserimento nel contesto.
Una pittura particolare costa circa 40/50 €/mq. Un pilastro standard sviluppa più o meno 3,5 mq. Quindi, spenderai veramente poco per dargli un aspetto orginale.
Realizzare dei ripiani o un mobile su misura che lo ‘inglobi’ ha un costo che dipende dalla complessità del mobile, ma probabilmente spenderai di più di una pittura.
Cosa fa l’architetto e come lo fa
Quando trovo uno o più pilastri, io assecondo lo ‘spirito del luogo’. Per mia natura, mi adatto sempre alle circostanze, e, se la casa vuole un pilastro, che pilastro sia!
Non ti nascondo che uno spazio apparentemente difficile è in realtà estremamente stimolante. È una sfida a migliorarmi e a trovare soluzioni mai esaminate prima.
Naturalmente è il mio Cliente ad avere l’ultima parola, io però lo metto nelle condizioni di comprendere bene ciò che ho in mente e come diventerà il suo spazio con quel bellissimo pilastro, grazie a viste tridimensionali, render, e tantissime chiacchiere!
Lo sai che ho scritto un libro? Eh sì, lo trovi proprio qui ➡️ https://amzn.to/33N4gha