Può l’entusiasmo trasformarsi in imprenditoria e design?
I ragazzi di Project The Sign ci fanno pensare che, sì, in effetti possa essere possibile.
I fratelli Fabio e Marco Pasquetti provengono da una tradizione familiare nata tra i noccioli di Civita Castellana, non lontana da Orte e Viterbo – tradizione che parla di realizzazione di stampi per sanitari in ceramica, tipici proprio di quest’area geografica.
E’ stato quindi facile per loro apprendere nel tempo il know-how per la modellazione, la prototipazione, il controllo numerico ed il comportamento chimico della ceramica, anche abbinata ad altri materiali.
La crisi del settore ceramico, particolarmente sentita nella zona, ha fatto sì che la famiglia Pasquetti cominciasse ad esaminare altre opportunità di investimento senza tralasciare quanto imparato fino a quel momento.
Le capacità acquisite congiunte con le loro menti vivaci e dotate di fervida immaginazione hanno permesso di giungere all’obiettivo:
RADIATORI IN CERAMICA.
E’ nata così la produzione di Project The Sign, che attualmente procede in parallelo alla produzione standard dell’azienda.
L’idea è stata così brillante che il trasferimento in una nuova sede, con aree espressamente dedicate alla produzione e alla ricerca e sviluppo, è imminente.
La loro lungimiranza li ha portati a coinvolgere designers che hanno realizzato gli elementi attualmente in produzione.
Infinitus, Lux e Sculptor sono le serie che più si adattano a qualsiasi stile di ambiente, facendoci dimenticare quegli oggetti – diciamolo – brutti che occupano spesso impropriamente le nostre pareti, con l’unica giustificazione di essere lì per riscaldarci.
Dunque, la strada è tracciata.
Non ci resta che augurare un grande in-bocca-al-lupo ai fratelli Pasquetti ed alla loro Project The Sign per un futuro ricco di soddisfazioni.