Parlare di architettura con Carl Pickering è come sorseggiare un buon vino rosso: armonico, corposo, persistente, rotondo, maturo. E l’architettura dello studio romano Lazzarini Pickering Architetti ha le stesse proprietà.
Opere reali, che denotano uno studio approfondito di ogni aspetto fin dalle prime fasi progettuali: solo così si possono ottenere tali risultati di organicità e perfezione che tanto colpiscono anche l’occhio più profano.
Loro sono architetti che realizzano le loro opere. Non disegnano tanto per riempire pagine di curriculum, il loro sito è pieno di fotografie e non di renders.
Da poco è stata presentata al Maxxi di Roma la pubblicazione con un sunto della loro carriera: nel pubblico, i loro clienti di sempre. Giusto per capire di che genere di professionisti sto parlando…
Io li seguo forse da sempre. Dai tempi in cui restituivano un’identità precisa ai flagship stores di Fendi o in cui disegnavano una villa a Positano a dir poco favolosa… Io vado oltre l’ammirazione, qui si tratta proprio di essere una vera fan sfegatata!
Recentemente hanno realizzato questa villa a Roquebrune.
Con le volumetrie vincolate dall’esistente, l’hanno pensata come fosse una barca, scegliendo materiali come il teak trattato e scolorito, l’acciaio inox ed il vetro.
Spazi esterni favolosi, perfettamente integrati con il contesto e con la vista sul mare. All’interno, un elemento la fa da padrone su tutto: la scala di collegamento verticale quadrata è inserita in un vano rettangolare, nel cui spazio restante è stata collocata la collezione di vasi cinesi del Committente. Si crea così una sorta di galleria verticale che sottolinea lo stile dei progettisti, in grado di integrare perfettamente le funzioni strutturali e quelle di arredo in un insieme perfettamente organico.
E i dettagli, ragazzi…. Fidatevi, sono fa-vo-lo-si.
Certo, qualcuno potrebbe osservare che tutto dipende dal Committente. Che deve essere così illuminato da riuscire a permettere che l’architetto si esprima liberamente e al meglio.
Ma, forse, la bravura di un architetto sta anche nel trovare il Cliente giusto.